Sezione Clavicembalo
LA MANUTENZIONE E L'ACCORDATURA DEL CLAVICEMBALO

E' importante conoscere le caratteristiche organologiche del clavicembalo e saper riconoscere tutte le sue principali tipologie costruttive. Tutto ciò permette di attuare con padronanza le tecniche fondamentali di manutenzione, la regolazione e l'accordatura dello strumento ma soprattutto impostare adeguatamente le principali accordature storiche.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PERIODICA
La manutenzione consiste nel controllo, regolazione e verfica: incordatura, stato degli occhielli delle corde; stato ed eventuale sostituzione delle corde; realizzazione, messa in opera e regolazione delle penne; regolazione della meccanica.
Accordatura: controllo e verifica degli intervalli puri e dei battimenti; realizzazione controllo dell’intonazione; impostazione dello strumento con il temperamento scelto: mesotonico a 1/4 di comma, Kirnberger III, Werkmeister III, Vallotti ed altri temperamenti a 1/6 di comma.
Presente dal 1997 sul territorio bolognese con competenza, passione e grande professionalità, ORGANARIA SALLUCE è in grado di operare su clavicembali di qualsiasi tipologia, da studio, professionali o da concerto.
I CONTROLLI
IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE VERTE SU UNA SERIE DI CONTROLLI , REGOLAZIONI E VERIFICHE: DALLO STATO DELLA CASSA ARMONICA A TUTTE LE COMPONENTI MECCANICHE.

L'ARTE DI MODELLARE IL LEGNO
Servizio di realizzazione opere artistiche in legno con la tecnica d'intaglio per la decorazione degli strumenti musicali, totalmente realizzato a mano secondo l'antica arte del lavoro del legno in stile italiano.

l’ARTE DELLA TARSIA SORRENTINA
Il pregio di decorazioni fini e raffinate per dare valore artistico allo strumento musicale con manufatti di intarsio sorrentino. Le opere vengono realizzate su commissione in fase di costruzione o possono essere applicate succesivamente come ammodernamento dello strumento.
